|
|
Non ci sono case vacanza a San Cataldo |
Ci sono 17 case vacanza nel raggio di 15 km da San Cataldo |
case vacanza a Vernole a circa 11,1 km da San Cataldo |
 |
|
|
Casa vacanze in stile rustico con soffitti a volta. |
|
|
|
|
|
|
case vacanza a Lecce a circa 11,7 km da San Cataldo |
 |
|
|
Appartamento finemente ristrutturato e riarredato nel 2016, luminoso ed accogliente, nel centro di Lecce, vicino ai principali punti di interesse storico-artistico. Edificio con ascensore, parcheggio gratuito disponibile in loco. |
|
|
|
|
|
|
case vacanza a San Foca a circa 13,1 km da San Cataldo |
 |
|
|
Appartamento costituito da un soggiorno con annesso angolo cottura, una camera da letto matrimoniale, una camera da letto doppia, un bagno completo di doccia e lavatrice. A servizio del complesso un giardino comune dal verde curatissimo. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Trilocale 4+1 posti letto: soggiorno pranzo, camera matrimoniale, cameretta con due letti piani, bagno, cucina. Su richiesta è possibile aggiungere 1 posto letto nel soggiorno.
L'appartamento, a primo piano, dista dalla spiaggia appena 300 metri, dispone inoltre di condizionatore e posto auto scope |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
AFFITTASI graziosa villetta strutturata su due livelli (giorno e notte) composta da 3 camere da letto (due al piano superiore ed una al piano terra), 2 bagni con doccia (uno per ogni piano); ampio soggiorno, cucina, ripostiglio. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Last minute luglio e agosto. Affittasi appartamento fino a 5 posti letto a circa 200 metri da spiaggia principale attrezzata o libera. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Si affittano 2 monolocali nuovi adiacenti ed indipendenti, completamente arredati, in zona tranquilla e riservata, a circa 500 metri dalla spiaggia, con giardino antistante vivibile con pilozza e doccia esterna. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
L'appartamento è situato in San Foca di Melendugno, distante appena 150 metri dal mare, con spiaggia di libero accesso (sabbia) o con lidi attrezzati poco più distanti. L'appartamento è situato in prossimità del centro cittadino, con un'ampia veranda esterna attrezzata. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Dimora Il Cereus è una dimora in stile mediterraneo che offre spaziose ed eleganti camere dove poter dormire e immergersi nelle bellezze del mare del Salento. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Nuovissimo appartamento ubicato a soli 200 m dalla spiaggia principale di San Foca. L'appartamento dispone di tutti i confort quali materassi ortopedici, zanzariere. 2 TV led, aria condizionata e ventilatori a soffitto, lavatrice, 2 bici per escursioni, microonde ecc. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
L'appartamento è situato in SAN FOCA di Melendugno, distante appena 150 metri dal mare con spiaggia di libero accesso (sabbia) o con lidi attrezzati poco più distanti. L'appartamento è situato in prossimità del centro cittadino, con un'ampia veranda esterna attrezzata. |
|
|
|
|
|
|
case vacanza a Melendugno a circa 13,4 km da San Cataldo |
 |
|
|
Affitto bilocale a 5 minuti dalle splendide spiagge di Torre Dell'Orso, S.Foca e Otranto e 18 km dalla splendida Lecce. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Per una vacanza in totale relax, a due passi dalle marine e da Lecce. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Si affitta un ampio monolocale con due ambienti separati. La camera da letto è fornita di un letto matrimoniale, di un lettino e su richiesta anche di un altro posto letto.
Il soggiorno è composto da poltrone, tavolo e divano pronto letto. Attraverso una scala si accede a un grande terrazzo.
|
|
|
|
|
|
|
case vacanza a Roca a circa 14,8 km da San Cataldo |
 |
|
|
Meravigliosa villetta fronte mare, con giardino e veranda.
Tre camere da letto climatizzate, due bagni, soggiorno con angolo cottura a vista. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Villetta a 100 m dal mare. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Appartamento bilocale a 100 metri dal mare nella pittoresca località di Roca composto da ampio soggiorno/tinello con annessa cucina e divano letto, da una camera matrimoniale e bagno.
Circondato da ampio giardino con posti auto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni turistiche su San Cataldo: |
In epoca romana era sede di un importante porto, intitolato all'imperatore Adriano, che ne aveva ordinato la ricostruzione (fonte: Pausania). Di tali resti ora rimane ben poco visibile nei pressi del faro. Qui sbarcò Ottaviano dopo aver appreso la notizia della morte di Cesare.
Caduta in disuso, Salapia (nome latino di San Cataldo) si trasformò in palude, la cui bonifica avvenne solo in epoca fascista da parte dell'Opera Nazionale Combattenti. Del tram che collegava la vicina città di Lecce non rimangono che alcune fotografie in bianco e nero. Oggi l'antico porto romano è stato completamente abbandonato e il mare lentamente lo sta distruggendo. Del suo splendore resta solo qualche muro affiorante dall'acqua.
L'economia si basa sul turismo estivo che si riversa nei dodici stabilimenti balneari della frazione. Uno dei più antichi lidi è quello un tempo intitolato Lido Prete e da alcuni anni Lido York. Caratteristico anche il lido Turrisi che originariamente era costituito da palafitte sul mare e che oggi sorge all'ombra del faro di S. Cataldo.
Da qualche anno è stato valorizzato il porticciolo per barche di piccole dimensioni e modesto pescaggio, che viene molto utilizzato dai pescatori professionisti e anche dai pescatori sportivi durante tutto l'anno.
Vi è anche un circolo velico di derive e catamarani (sicuramente il più importante della provincia e molto noto a livello nazionale) situato nelle vicinanze dell'antichissimo Porto Adriano. La domenica mattina anche d'inverno è meta di passeggio dei cittadini leccesi che possono fare acquisti nel mercato domenicale.
D'estate l'associazione pro-loco organizza la "sagra del pane", molto attesa dai cittadini leccesi. Una festa durante la quale si possono degustare molte specialità culinarie salentine, soprattutto la "puccia con le olive" e i "pizzi" (pane impastato con pomodoro e cipolla). Affitta una casa vacanza a San Cataldo o un appartamento vacanze a San Cataldo! |
|